Il 13 Luglio 2011 l’ Associazione Culturale Gastrobahia in  collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Castel San Pietro prese
nta  questo attesissimo evento che giunto alla sua seconda edizione si  svolgerà nel bellissimo parco dello Zenzero Blu adiacente allo  stabilimento termale cittadino in Viale Terme 113. Gastrobahia significa  il desiderio di diffondere i valori multiculturali del nostro amato  “Brasil” fuori dai soliti cliché e  attraverso le più disparate espressioni artistiche e musicali. Quindi  anche quest’ anno il programma sarà quanto mai ricco e diversificato con  un menù gastronomico prelibato e originale, dedicato ai prodotti e agli  ingredienti che si trovano a cavallo di due terre divise dal mare che  per ragioni non solo di carattere storico sono sempre stati vicine fra  loro: il Brasile e l’ Africa. Avremo il piacere di ospitare alcuni degli  artisti e musicisti brasiliani più talentuosi e rappresentativi  presenti sul nostro territorio nazionale che spazieranno in un lungo  racconto musicale e di danza. Saremo accompagnati in un vero e proprio  percorso sensoriale con i colori e l’allegria degli artigiani ambulanti e  con l’ installazioni fotografiche che saranno disseminate lungo tutto  il parco dove potrete anche imbattervi in un tipico chiosco brasiliano  per assaporare e provare la birra brasiliana per eccelenza. Insomma un  vero e proprio parco tematico lungo il quale si svolgerà la seconda  edizione del Festival della Cultura Afrobrasiliana a cui siete tutti  invitati per passare una serata in compagnia e divertimento. Entrata  libera. Per il menù tipico prenotazione rigorosamente anticipata al   346/9404229 o al 051/941492.
nta  questo attesissimo evento che giunto alla sua seconda edizione si  svolgerà nel bellissimo parco dello Zenzero Blu adiacente allo  stabilimento termale cittadino in Viale Terme 113. Gastrobahia significa  il desiderio di diffondere i valori multiculturali del nostro amato  “Brasil” fuori dai soliti cliché e  attraverso le più disparate espressioni artistiche e musicali. Quindi  anche quest’ anno il programma sarà quanto mai ricco e diversificato con  un menù gastronomico prelibato e originale, dedicato ai prodotti e agli  ingredienti che si trovano a cavallo di due terre divise dal mare che  per ragioni non solo di carattere storico sono sempre stati vicine fra  loro: il Brasile e l’ Africa. Avremo il piacere di ospitare alcuni degli  artisti e musicisti brasiliani più talentuosi e rappresentativi  presenti sul nostro territorio nazionale che spazieranno in un lungo  racconto musicale e di danza. Saremo accompagnati in un vero e proprio  percorso sensoriale con i colori e l’allegria degli artigiani ambulanti e  con l’ installazioni fotografiche che saranno disseminate lungo tutto  il parco dove potrete anche imbattervi in un tipico chiosco brasiliano  per assaporare e provare la birra brasiliana per eccelenza. Insomma un  vero e proprio parco tematico lungo il quale si svolgerà la seconda  edizione del Festival della Cultura Afrobrasiliana a cui siete tutti  invitati per passare una serata in compagnia e divertimento. Entrata  libera. Per il menù tipico prenotazione rigorosamente anticipata al   346/9404229 o al 051/941492.PROGRAMMA
A Partire dalle Ore 18.30
A Partire dalle Ore 18.30
Arte di strada
MERCATO MULTIETNICO
MERCATO MULTIETNICO
Dopo  il successo della passata edizione torna il mercatino multietnico a  cura della Associazione “Sentieri di Libertà” della 
Montagnola di  Bologna con abbigliamento etnico, stoffe, tessuti, quadri, incisioni,  batik, sculture in legno, manufatti in pelle, sandali, borse e  tant’altro. Un esempio di commercio sostenibile ed equo-solidale che  viene messo in atto attivamente da questa associazione che organizza  tutti gli anni comitive e viaggi responsabili in Ghana e nell’ Africa  Centrale. Un occasione unica per immergersi in un mondo di colori ed  allegria!
Montagnola di  Bologna con abbigliamento etnico, stoffe, tessuti, quadri, incisioni,  batik, sculture in legno, manufatti in pelle, sandali, borse e  tant’altro. Un esempio di commercio sostenibile ed equo-solidale che  viene messo in atto attivamente da questa associazione che organizza  tutti gli anni comitive e viaggi responsabili in Ghana e nell’ Africa  Centrale. Un occasione unica per immergersi in un mondo di colori ed  allegria!MOSTRA FOTOGRAFICA
Mostra fotografica di Marco Anghinoni  dedicata al Nord-Est Brasiliano con istallazioni lungo tutto il parco.  Marco Anghin
oni si occupa da diversi anni di fotografia pubblicitaria  per la creazione di cataloghi e siti web. Svolge inoltre reportage per  pubblicazioni di guide ed articoli di viaggi.  Da marzo del 2005 ha  cominciato una collaborazione con la casa editrice FBE-edizioni di  Milano con la quale ha pubblicato tre guide sul Brasile. Questa sarà una  occasione di vedere alcuni suoi lavori dedicati al Nord-Est brasiliano:  terra magica e affascinante, piena di una umanità vitale e mai  rassegnata, dove la terra incontra il cielo e dove ogni scatto non  risulta mai banale.Quest’ anno le cuoche della nostra associazione proporranno un menù estremamamente ricercato e raffinato dedicato al mare di Bahia e in grado di andare incontro ai gusti ed ai palati anche più esigenti. La Moqueca è infatti un piatto tradizionale del Nord-Est del Brasile a base di pesce e gamberetti arricchiti dal latte di cocco e dall’ olio di dendé accompagnati nell’ occasione dal riso bianco e dall’ insalata. Come entrata verranno serviti inoltre dei succulenti Fagioli al Cocco, antica ricetta di origine africana e come dessert la famosa Torta di Tapioca che racchiude in sè sapori e fraganze unici e inimitabili. Prenotazione rigorosamente anticipata al 346/9404229 o al 051/941492.
SILVANIA NASCIBA’
Silvania  Nascibà ha una voce vellutata e tutta l’energia afro-brasiliana di  Salvador d
e Bahia. Vincitrice del Festival di Pelago nel 2000 con il  gruppo “Il sentiero dei Tamburi”, ha studiato violino, lirica e canto  etnico. Ed è proprio nel campo della musica etnica che affondano le sue  radici e prendono corpo le sue interpretazioni. Per l’ occasione  accompagnata dalla chitarra brasiliana del bravissimo musicista toscano  Simone Martelli si esibirà durante il corso della cena in un repertorio  tutto dedicato ai grandi classici del Samba e del Choro brasiliano  inframezzati da letture e poesie.A Partire dalle Ore 22.00
Show di Musica e Danza
NILZA COSTA ENSEMBLE
Nilza  Costa è una cantante e compositrice dalla voce profonda e scura che è  nata sul mare di Salvador di Bahia con il cuore che pulsa per l’Africa.  E’ cresciuta in una città brasiliana fortemente influenzata dalle  tradizioni “africane” presenti nel Candomblé, nella Capoeira, nel Samba  Duro, nel Maculelé eNILZA COSTA ENSEMBLE
 nelle “Cantigas de roda”. Attualmente si esibisce  in un repertorio assolutamente originale ed evocativo ispirato ai ritmi e  alle danze sacre del Candomblé e della cultura popolare brasiliana con  arrangiamenti che spaziano dal Rock al Blues, dal Reggae al Jazz. I suoi  testi sono in Portoghese, Yorubà ( l’antica lingua degli schiavi  africani) e Italiano. E’ affiancata da musicisti ed artisti di assoluto  valore nel panorama musicale internazionale quali Itaiata de Sà (l’  eclettico percussionista brasiliano dei Negrita), Peppe Siracusa ( già  chitarrista ed arrangiatore dei 99 Posse e degli Aretuska di Roy Paci) e  Christian Vistoli (Cajon). La bravissima ballerina Susana Ferreira  accompagnerà lo spettacolo con danze e coreografie ispirate agli Orixàs,  divinità afrobrasiliane del Candomblè.Nel corso della serata verrà presentato il suo nuovo single di Nilza Costa "Vicio" che prodotto dal Dj Francesco Rossi ha visto la partecipazione speciale del musicista siciliano Roy Paci e del suo mitico vocalist Cico Giramundo.
x maggiori info 346/1634476
Uscita A14 -> Castel San Pietro Terme (Seguire indicazione Terme)
